La Federazione Alzheimer Italia e UNAMSI (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) hanno indetto la VI edizione del Premio giornalistico ''Alzheimer: informare per conoscere - cura, ricerca, assistenza''. Il Premio, annuale, è stato istituito il 21 settembre 2011, Giornata Mondiale Alzheimer, nell'intento di promuovere la più sensibile, corretta e completa informazione sulla malattia che con la memoria si porta via un'intera esistenza.

La dotazione complessiva del premio è stabilita in 12.500 euro da dividere in 5 Premi da 2.500 ciascuno. I Premi verranno consegnati ai vincitori in occasione delle manifestazioni per la Giornata Mondiale Alzheimer (che si celebra il 21 settembre) a Milano.
Il concorso è destinato ai giornalisti italiani iscritti all'Ordine, autori di servizi pubblicati da agenzie di stampa, quotidiani, settimanali, periodici specializzati, testate on–line, rubriche e servizi radiotelevisivi che dovranno avere attinenza ad uno o più dei tre argomenti che da sempre rappresentano le missioni fondamentali perseguite da Federazione Alzheimer: la migliore cura allo stato dell’arte; la Ricerca; l'Assistenza ai pazienti e alle famiglie.

L’invio dei servizi dovrà avvenire entro e non oltre il 15 luglio 2017 all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con un massimo di tre articoli su supporto elettronico (o dvd contenente un servizio radiofonico o televisivo) pubblicati a far data dal 16 luglio 2016.

I lavori presentati dovranno essere corredati dal curriculum vitae del partecipante e dalla scheda d iscrizione opportunamente compilata. Per i servizi editi con sigle o pseudonimi, i concorrenti dovranno allegare alla documentazione una dichiarazione firmata dal direttore della pubblicazione in cui si certifica l'identità dell'autore.
La giuria della presente edizione del Premio è presieduta da Francesco Brancati (Presidente di UNAMSI) e costituita da: Claudia Boselli (giornalista UNAMSI), Gabriella Salvini Porro (Presidente di Alzheimer Italia), Claudio Mariani (Docente di Neurologia all'Università di Milano-Ospedale Sacco).

Clicca qui per il bando completo e la scheda d’iscrizione.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni