Visualizza

La Dott.ssa Anna Annunziata (Napoli): “Lo screening per la patologia è raccomandato a tutti gli individui con bronco-pneumopatia cronica ostruttiva e agli adulti con asma o enfisema”

Lo scorso 16 novembre Osservatorio Malattie Rare, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Pazienti Alfa1-AT ODV e con il contributo non condizionante di Grifols, ha organizzato il primo di una serie di incontri online, dal titolo “DAAT’S PLACE”, interamente dedicata al deficit di alfa-1-antitripsina (DAAT). 

Ad alzare il sipario su questa rara condizione è stata la dott.ssa Anna Annunziata, dell’U.O.C. di Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria dell’Ospedale Monaldi di Napoli, la quale ha fornito una spiegazione di cosa sia il deficit di alfa-1-antitripsina, soffermandosi sia sulle manifestazioni cliniche che sulle modalità di diagnosi. “Un primo esame da eseguire nel caso si sospetti il DAAT è l’elettroforesi delle proteine”, precisa la dott.ssa Annunziata. “Esiste poi la possibilità di dosare direttamente la proteina alfa-1-antitripsina. In questo caso si tratta di un esame di semplice esecuzione e dal costo contenuto che deve essere richiesto in associazione con il test della proteina C reattiva (PCR), dal momento che l’alfa-1-antitripsina aumenta in fase infiammatoria. Pertanto, se la PCR [che è un indice di infiammazione, N.d.R.] risulta alterata sarà opportuno ripetere successivamente il dosaggio dell’alfa-1-antitripsina”.

La dott.ssa Annunziata ha precisato come l’indagine per il deficit di alfa-1-antitripsina debba essere estesa soprattutto alle persone che soffrono di bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o a coloro che, in età adulta, sono affetti da asma o enfisema precoce. Infatti, si stima che fino al 2% dei pazienti con BPCO abbia il DAAT. “Tutti i pazienti con bronco-pneumopatia cronica ostruttiva dovrebbero sottoporsi agli esami per il deficit di alfa-1-antitripsina almeno una volta nella vita”, sottolinea Annunziata. “La comparsa di una BPCO precoce, infatti, è un’indicazione della presenza del DAAT”.

Tutto ciò diventa ancora più importante se si considera che una terapia specifica per il deficit di alfa-1-antitripsina esiste e incide in maniera molto positiva sulla qualità di vita dei pazienti. In questo senso, la diagnosi precoce è indispensabile perché coloro ai quali sia riscontrato il DAAT devono essere monitorati accuratamente per identificare le condizioni più opportune per dare inizio alla terapia: infatti, l’utilità del trattamento si riduce nel momento in cui questa condizione sia già troppo avanzata e abbia prodotto danni eccessivi al polmone.

Infine, prima di rispondere alle tante domande pervenute dagli ascoltatori, la dott.ssa Annunziata ha illustrato i fattori di rischio associati al deficit di alfa-1-antitripsina, soffermandosi, in particolare, sui danni prodotti dal fumo di sigaretta.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni