A.N.I.Ma.S.S. ODV, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren, ha organizzato dal 19 al 23 luglio 2021 una serie di eventi per accendere i riflettori sulla Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica, una malattia rara non ancora inserita come rara nei LEA.

Tre gli eventi principali: il 20 luglio si terrà il Convegno “Il dolore cronico, le problematiche genitali e la qualità della vita nella Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica”, il 22 luglio la settima Giornata Mondiale e il 23 luglio un Talk show sulla patologia saranno circostanze per sensibilizzare e informare, e per comunicare l’avvenuta approvazione, all’unanimità, in Regione Veneto, della Mozione per l’inserimento della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica come rara nei LEA Nazionali e rivedere le esenzioni regionali.

Inoltre sono previsti due corsi formativi nazionali online e gratuiti, uno il 13 luglio dedicato ai farmacisti (maggiori informazioni qui) e uno il 19 luglio per i fisioterapisti (per saperne di più clicca qui).

Gli eventi sono stati organizzati in collaborazione col Dipartimento di Psicosomatica e Psicologia Medica dell’Università di Verona con la disponibilità del Prof. Francesco Amaddeo, Psichiatra e Direttore del Dipartimento, con la Fondazione Farma Academy e del suo Presidente Dr. Maurizio Pace, con l’AIFI e del suo Presidente Dr. Simone Cecchetto e con la SIR e del suo Presidente Prof. Roberto Gerli.

Per maggiori informazioni sulla Giornata mondiale e gli eventi dedicati clicca qui

 

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni