Ventinove anni, un sogno ed una lotta da portare avanti giorno dopo giorno, nota dopo nota. Mario Contarino è un giovane affetto da Distrofia di Duchenne, patologia gravemente disabilitante che comporta la degenerazione e l'atrofia dei muscoli scheletrici, lisci e cardiaci. La Distrofia di Duchenne colpisce prevalentemente gli uomini e si stima che ne sia affetto 1/3.300. L'esordio della malattia avviene nella prima infanzia ed i bimbi che ne sono affetti presentano uno sviluppo motorio ritardato.
Mario aveva solo cinque anni quando gli è stata diagnosticata la patologia e la sua vita è totalmente cambiata. Pur dovendo convivere con la patologia Mario non ha mai rinunciato ai sogni che tutti i ragazzi della sua età hanno, come la musica.

"Fin da piccolo ho sempre avuto questa passione -ha spiegato- stavo sempre a suonare le pentole di mia madre. Così, vista la passione, e visto anche l'odio per lo studio, ho abbandonato la scuola al secondo anno di Liceo Scientifico. Nel 2000, cioè l'anno successivo, all'età di 16 anni, sono entrato a far parte, come batterista, della band pop-rock "Ladri di Carrozzelle". Il gruppo era composto per lo più da ragazzi con la mia stessa patologia. Con l'avanzare della Distrofia non ho più avuto la forza per suonare. Grazie al computer e alla tecnologia a fine 2007 ho iniziato a comporre, utilizzando il software della ‘Cubase SX' e vari VST-plug-ins. Con questi programmi, scrivo le note e scelgo gli strumenti ed i suoni.  Così, ho dato vita al mio sogno, che oggi si chiama TBP: è come una band, ma è composta solo da me!”.

Mario è l'esempio che se si crede realmente in qualcosa e non ci si vuole arrendere, si può arrivare molto lontano. La sua forza? La musica! “Per me la musica è tutto -ha affermato - Senza di lei non potrei vivere, mi scorre nelle vene".

Il 4 Ottobre ha presentato a Roma alcuni brani del suo album, una grande vittoria ed un'importante tappa nella sua lotta alla Distrofia.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni