L’azienda farmaceutica americana CTI ha annunciato l’avvio di uno studio clinico di fase 2 internazionale che avrà l’obiettivo di analizzare l’impiego di tosedostat in combinazione con l’agente chemioterapico citarabina a basso dosaggio, in pazienti anziani affetti da Leucemia Mieloide Acuta (LMA) o Sindrome Mielodisplastica (SMD) ad alto rischio.
Lo studio è condotto dal Gruppo di Studio di Onco-Ematologia dell’Istituto Nazionale per la ricerca contro il cancro ed è guidato dal Professore Alan K. Burnett, responsabile della cattedra di Ematologia presso il dipartimento di Genetica applicata Ematologia e Patologia della School of Medicine, dell’Università di Cardiff.
Tosedostat è un inibitore orale dell’aminopeptidasi, enzima coinvolto nella sintesi proteica svolta dalle cellule cancerose, processo necessario alla loro sopravvivenza e, di conseguenza, dannoso per il paziente.
Leggi la notizia completa su Pharmastar.
Seguici sui Social