Il prossimo 15 Luglio 2022 il C.R.E.A. Sanità presenterà i risultati della X edizione del progetto “Le Performance Regionali”.
L'evento si terrà presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva – Piazza della Minerva 38 Roma- dalle ore 10.30 alle ore 13.
Il progetto “Le Performance Regionali”, giunto alla sua decima annualità, ha come obiettivo quello di contribuire alla valutazione della Performance Regionale in termini di evento di tutela della salute (sanità e sociale) e, parallelamente, allo sviluppo di metodologie di valutazione innovative, focalizzandosi su due aspetti specifici: la multidimensionalità della Performance e la composizione delle diverse prospettive di cui sono portatori gli stakeholder del sistema.
Il team di ricerca di C.R.E.A. Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità) ha proposto e sviluppato un metodo originale basato sulla elicitazione delle utilità attribuite alle varie dimensioni di Performance.
Obiettivo dello studio è misurare il livello di tutela della salute delle diverse Regioni, utilizzando una metodologia democratica e condivisa di valutazione, applicata da un expert panel di circa 100 stakeholder, che abbia la specificità di incorporare le differenti visioni e priorità dei diversi stakeholder del sistema.
I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming qui e sul canale YouTube del Senato Italiano.
PROGRAMMA
10,30 Saluti di benvenuto
D. d’Angela, F. Spandonaro, C.R.E.A. Sanità
10,40 Le opportunità di tutela della salute a livello regionale: progetto “Le Performance Regionali” - X edizione
D. d’Angela, C.R.E.A. Sanità, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
11,15 Tavola rotonda:
M. Annicchiarico, Direttore della Direzione Regionale Salute e Integrazioni sociosanitaria, Regione Lazio
P. Boldrini, Vicepresidente Commissione Igiene e Sanità - Senato della Repubblica
F. Bologna, Segretario Commissione Affari Sociali e Sanità, Camera dei Deputati
F. Gabbrielli, Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali, Istituto Superiore di Sanità
A. Guerrieri, Direttore UOC Controllo di Gestione, Risultati Economici SSR e Az. Sanitarie, AGE.NA.S
G. Ippolito, Direttore Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità, Ministero Salute
G. Monchiero, già Direttore Generale e componente XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
M. Nieddu, Assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale, Regione Sardegna
R. Pella*, Membro della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, Camera dei Deputati; Vice Presidente Vicario ANCI
R. Riccardi, Vicepresidente Assessore Regionale alla Salute, Politiche Sociali e Disabilità delegato alla Protezione civile, Regione Friuli Venezia Giulia
D. Tripaldi, Direttore Generale Assessorato alla Salute e Politiche della Persona, Regione Basilicata
A. Urbani, Direttore Generale della Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute
12,30 Conclusioni
P. Sileri, Vice Ministro della Salute
13,00 Chiusura lavori
**In attesa di conferma
Per partecipare scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici sui Social