I pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) possono attualmente disporre di un considerevole armamentario terapeutico: metotrexate, inibitori del TNF?, l’abatacept, il tocilizumab e l' rituximab. Una recente review, pubblicata su Mediators of Inflammation, ha analizzato l’impatto di marcatori clinici e biologici predittivi di risposta ai vari biologici. E' ormai appurato che la risposta clinica varia da individuo a individuo in base ad età, sesso, terapie concomitanti, indice di massa corporea o fumo. Molti studi hanno identificato fattori predittivi di risposta alle terapie biologiche, ma solo pochi di questi hanno avuto conferma.

Leggi su Pharmastar la notizia completa.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni