La malattia ha una mortalità del 90 per cento
L' Infectious Disease Research Institute (Idri), in collaborazione con Gennova Biopharmaceuticals (India) ha dato il via a una prima fase di sperimentazione per la malattia infettiva, chiamata anche "kala-azar", "febbre indiana" o "splenomegalia infantile".
La leishmaniosi viscerale è una malattia parassitaria che distrugge i globluli bianchi e rossi e, se non trattata, ha una mortalità del 90 per cento. In India la malattia ha un'incidenza decisamente elevata, ma pare che ne siano affetti 500.000 individui in tutto il mondo.
La fase I della sperimentazione si svolge nello stato di Washington, mentre una seconda fase della sperimentazione è previsto in India.
Il vaccino Idri, noto come LEISH-F3 + GLA-SE, è un vaccino ricombinante altamente purificato. E' costituito due proteine ??del parassita Leishmania e dei potenti adiuvanti per stimolare una risposta immunitaria contro il parassita stesso.
La sperimentazione negli Stati Uniti coinvolgerà 36 volontari adulti sui quali saranno valutate la sicurezza di tre diverse versioni del vaccino.
"Con questo studio clinico, speriamo di lanciare una nuova era nella lotta contro la leishmaniosi viscerale", ha detto Franco Piazza, direttore medico presso Idri e leader dello sviluppo clinico del vaccino. "Per la prima volta, un vaccino avanzata per prevenire questa malattia devastante è stato testato nelle persone."
Entrambe le sperimentazioni di fase I sono stati finanziati dalla Fondazione Bill & Melinda Gates Foundation.
Seguici sui Social