È cominciata il 1 giugno scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Lam, la diffusione il libro “Meditazione attraverso il Respiro” una guida sulla respirazione progettata da LAM Italia Onlus in collaborazione con il dottor Vijai Sharma, rivolta a tutti, ed in particolare a pazienti affetti da malattie respiratorie.
Nella guida il dottor V. Sharma ci conduce a scoprire la meditazione attraverso il respiro grazie ad un programma di esercizi di dolci asana (posture fisiche) associate a semplici esercizi di meditazione e di respirazione attraverso i quali é possibile giovare di diversi benefici come un maggiore controllo dello stress, una maggiore attenzione e consapevolezza di sé.
Essi non rappresentano la cura di malattie croniche come la Lam o la Bpco, ma possono aiutare tutti a vivere meglio fisicamente, psicologicamente ed emotivamente.
Diversi studi scientifici hanno dimostrato che dalla meditazione associata a semplici tecniche di respirazione emergono diversi effetti positivi quali il rilassamento, la concentrazione, e una maggiore auto-osservazione. La presidente dell'associazione LAM Italia, Iris Bassi, che pratica yoga da diversi anni, e ha voluto fortemente la realizzazione di questa guida, si augura che la stessa possa aiutare tutti a godere ed a apprezzare dei benefici della pratica yoga, della meditazione e della respirazione e che possa al contempo diventare uno strumento di raccolta fondi per l'associazione, oltre a fare conoscere maggiormente la Lam ed invita tutti a sostenere la diffusione del libretto e la campagna di raccolta fondi, che verranno devoluti interamente all'associazione, nell'auspicio che possano rendere possibile l'avvio di un progetto di ricerca scinetifica sulla LAM. Partecipare alla campagna di raccolta fondi ed ricevere maggiori informazioni é semplice: é sufficiente scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare l'associazione telefonicamente al numero 335 5380863.
Seguici sui Social