“Non senti più nulla sotto i tuoi piedi, è un vortice che ti risucchia completamente”; “Cerchi un punto di appiglio ma non lo trovi”; “il soffitto diventa pavimento e il pavimento diventa soffitto”; “diventa un problema fare tutto”; “è una malattia che ti porta ad essere solitario”. Questi sono solo alcuni esempi di quello che prova un paziente affetto dalla malattia di Menière, un disturbo che colpisce l’orecchio interno e che si caratterizza per l'accumulo di endolinfa all'interno del labirinto e per la conseguente alterazione del segnale nervoso tra orecchio e cervello.

A raccontarlo alcuni pazienti in un video prodotto dall’associazione AMMI (Associazione Malati Di Menière Insieme) e Acufeni.net Onlus, con la regia di Improvvisati Official, per diffondere la conoscenza su questa patologia poco conosciuta, che ha come principali sintomi perdita dell'udito (inizialmente momentanea), vertigini e capogiri, mancanza di equilibrio, percezione di "rumori" o "fischi" nell'orecchio (acufeni), sensazione di pressione o dolore nell’orecchio colpito, nausea, vomito, sudorazione fredda e ipotensione arteriosa. Sintomi meno comuni sono, invece, il nistagmo e lo svenimento improvviso senza perdita di coscienza.

La malattia di Menière può colpire chiunque e insorgere a qualunque età, ma i soggetti più colpiti sono i maschi tra i 40 e i 60 anni. L'incidenza nella popolazione è di circa 1 caso ogni 1.000 individui. Nell'80-90% dei pazienti, i sintomi della malattia interessano soltanto un orecchio (sindrome monolaterale), mentre quando sono coinvolte entrambe le orecchie (sindrome bilaterale), essi compaiono nel secondo orecchio dopo 2 o 3 anni rispetto al primo.

In una prima fase della malattia, la sintomatologia si manifesta in attacchi transitori ed episodici, che possono durare da 20 minuti a diverse ore, in genere non più di 3 o 4. Successivamente, è frequente che il paziente sia soggetto ad attacchi ravvicinati nel tempo (dalle 6 alle 11 crisi in un anno, circa), che possono durare un paio di giorni o anche una settimana. Ne segue un periodo di remissione, interrotto da un'altra serie di attacchi.

Purtroppo, ad oggi non esiste una terapia specifica per la sindrome, sebbene si possano attenuare o prevenire determinati sintomi, come, ad esempio, gli attacchi di vertigine e nausea.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni