Dal 15 al 17 Ottobre si terranno, presso l'IRCCS "S. Camillo" (Via Alberoni 70) a Lido di Venezia, gli "LGMD DAYS - PROGNOSIS AND TREATMENT IN LGMD".

Il congresso sarà interamente dedicato agli aspetti clinici delle Distrofie dei Cingoli, con una particolare attenzione alle Sarcoglicanopatie. L'evento focalizzerà infatti la propria attenzione su "SARCOGLICANOPATIE  E  DISTROFIE DEI CINGOLI - Aspetti genetici, epidemiologici, cardiaci, respiratori, relazionali, riabilitativi".

Interverranno il Prof. Corrado Angelini (Malattie Neuromuscolari IRCCS «S.Camillo» Venezia), la Dr.ssa F Bevilacqua (UOS Neuropsicologia IRCCS «S.Camillo» Venezia), il Dr. C Borsato, il Dr. Claudio Bruno (Centro di Miologia, Istituto Giannina Gaslini, Genova), il Prof. Giacomo Comi (Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Università degli Studi di Milano), la Dr.ssa Paola Cudia (Malattie Neuromuscolari IRCCS «S.Camillo» Venezia), la Dr.ssa Laura Drigo (International Research Office University of Padova), la Dr.ssa Marina Fanin (Dipartimento di Neuroscienze Università di Padova), la Dr.ssa Paola Facchin (Coordinamento Malattie Rare Regione del Veneto, Dipartimento di Pediatria, Università di Padova), la Dr.ssa Elisabetta Gazzerro (Neurologia Pediatrica e Malattie Muscolari, Istituto Giannina Gaslini, Genova), il Dr. Pascal Laforêt (Centre de référence Pathologie Neuromusculaire Paris-Est Neuromuscular center Hôpital Pitié-Salpêtrière, Paris)e la Dr.ssa Rita Lorio (UOS Neuropsicologia IRCCS Ospedale "San Camillo", Venezia).

 

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni