Si tratta di Imatinib, usato per la leucemia. Nella SM per ora testato solo sul modello animale
Un farmaco oncologico potrebbe essere utile per attenuare i sintomi della Sclerosi Multipla (SM). Non sti tratta certo del primo caso di farmaco utilizzato come terapia per un’indicazione diversa da quella di origine. Stavolta parliamo di Imatinib, un farmaco normalmente usato per la leucemia e altre forme tumorali che secondo uno studio pubblicato sulla rivista PlosOne può essere efficace contro la SM.
La molecola è stata testata unicamente sul modello animale, sul quale sembra produrre degli effetti positivi, riducendo la reazione immunitaria e il numero di globuli bianchi che attacca il sistema nervoso. Questo riduce o rallenta la comparsa dei sintomi.
Seguici sui Social