Un'unità operativa di Fibrosi Cistica sarà presto attivata
Il Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata è ora a disposizione dei pazienti. A tre mesi dalla firma della convenzione tra l'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza e l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, diretto dal prof. Bruno Dallapiccola, il centro è ora attivo e permetterà una risposta più efficace ed efficiente ai piccoli pazienti del Sud Italia. Grazie alla sinergie tra le due strutture sanitarie il Centro incrementerà l'offerta a circa 1000 prestazioni al mese e innalzerà qualitativamente il livello della sanità in Basilicata. Le competenze e le dotazioni tecnologiche del Bambino Gesù di Roma, ospedale pediatrico di riferimento internazionale, porteranno la Basilicata nel circuito dell'eccellenza scientifica con grande giovamento dei piccoli pazienti che finalmente disporranno di un centro a loro dedicato. La struttura, diretta dal Dott. Michele Salata, svolgerà attività di ricovero in regime ordinario, day hospital, day surgery e specialistica ambulatoriale, avvalendosi di personale di alta specialità e di un ambulatorio multidisciplinare materno-infantile in grado di garantire al bambino una presa in carico completa e diversificata. Le unità di Chirurgia Pediatrica e Cardiologia pediatrica saranno potenziate sensibilmente e sarà presto attivata un'unità operativa dedicata alla Fibrosi Cistica
Particolare attenzione sarà dedicata ai percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativi per le malattie rare le patologie congenite ed ereditarie che assicureranno ai piccoli pazienti cure tempestive e tecnologie avanzate.
Nel Centro sarà operativa un'Unità Complessa di Pediatria, dotata di posti letto e di spazi destinati all’attività ambulatoriale dove effettuare le visite e gli esami strumentali specialistici per i reparti e le attività di ricerca. Le attività di urologia e gastroenterologia, già effettuate in altri reparti, verranno integrate all'interno del poliambulatorio.
Tutte le informazioni sulle attività ambulatoriali, gli orari e i riferimenti sono già disponibili nel sito web dell' Azienda Ospedaliera San Carlo.
Seguici sui Social