Filomena Gallo e Marco Cappato invitano il Governo ad aggiornare i Lea e il Nomenclatore dei dispositivi medici"
Le secchiate di acqua gelata sulle teste dei politici sono sicuramente un'ottima notizia. Il presidente del Consiglio, un paio di ministri, sottosegretari e parlamentari hanno deciso di dare il proprio contributo per la ricerca scientifica sulla sclerosi laterale amiotrofica partecipando all'Ice bucket challenge. Occorre però passare dai gesti all'adozione di politiche adeguate in campo sanitario.
"Matteo Renzi ha la grande responsabilità di proseguire o interrompere politiche del suo Governo che vanno esattamente contro l'interesse dei malati di SLA", denunciano Filomena Gallo e Marco Cappato, presidente e tesoriere dell'associazione Luca Coscioni.
"Il presidente del Consiglio, insieme al ministro della Salute e a quello dell'Economia, devono decidere se proseguire o interrompere l'attesa - che dura da ormai 14 anni!!- del rinnovo del "Nomenclatore dei dispositivi medici" per i quali è previsto il rimborso", continuano i due dirigenti dell'organizzazione vicina al Partito radicale. "L'attuale nomenclatore non comprende gli unici dispositivi (comunicatori a comando oculare e simili) disponibili da un decennio sul mercato che sono in grado di tornare a far interagire i malati di SLA con la famiglia e il mondo esterno – spiegano Gallo e Cappato – Non solo il nomenclatore non è stato aggiornato neanche da questo Governo, ma le proposte finora su tavolo rischierebbero di peggiorare la situazione". "In occasione del prossimo Consiglio dei Ministri – conclude l'associazione Coscioni – il presidente del Consiglio potrebbe sfidare se stesso e i ministri Lorenzin e Padoan -con o senza secchiate- ad assumere queste due iniziative fondamentali per le speranza e la qualità della vita dei malati di SLA. Magari proponendo una seria proposta di aggiornamento dei Lea". Scelta che finirebbe per avere ripercussioni positive sulla vita di tante persone, comprese quelle affette da malattie rare ed orfane di cura.
Seguici sui Social