Sono diversi i problemi ancora aperti nel campo delle malattie epatiche autoimmuni nel nostro Paese, soprattutto a livello burocratico. La colangite biliare primitiva, ad esempio, viene ancora codificata usando il vecchio nome di ‘Cirrosi biliare primaria’ e, nonostante i numeri ne indichino la rarità, non è riconosciuta tra le malattie rare.
Ne parlano Assunta Borzacchiello, Paziente affetta da colangite biliare primitiva; Marco Bartoli, Responsabile accesso nuovi farmaci EpaC onlus; e il Prof. Domenico Alvaro, Ordinario di Gastroenterologia, Università Sapienza di Roma, dir. II livello UOC Gastroenterologia, in una serie di interviste realizzate da Pharmastar.it in occasione del media tutorial promosso da O.Ma.R – Osservatorio Malattie Rare, “Il ruolo di una corretta informazione nella diagnosi, prevenzione, conoscenza e cura delle patologie autoimmuni del fegato”, tenutosi a Roma il 16 dicembre 2016.
Per ulteriori informazioni sulle malattie epatiche autoimmuni è possibile anche far riferimento al portale dedicato di Epac Onlus.
Seguici sui Social