Secondo i risultati dello studio PAOLA, presentati durante lo European Congress of Endocrinology (ECE), il pasireotide a lento rilascio (LAR) sarebbe più efficace degli analoghi della somatostatina di prima generazione, nei pazienti affetti da acromegalia.
Il pasireotide è attualmente approvato in una formulazione sottocutanea sia in Europa sia negli Usa per il trattamento della sindrome di Cushing ed è in attesa di approvazione anche per l’acromegalia.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni