Un nuovo studio della Ohio State University ha identificato tre geni che insieme consentono ad una forma letale di cancro al cervello di ripetersi e progredire dopo la radioterapia. I risultati potrebbero portare a nuove terapie per i tumori del cervello che colpiscano le cellule staminali del cancro. Il lavoro, pubblicato sulla rivista Stem Cell Reports, si è concentrato su una grave forma di tumore al cervello, il glioblastoma multiforme.

È stato studiato un sottogruppo di cellule tumorali, all’interno di quei tumori, che si comportano come le cellule staminali e che a volte sopravvivono alla radioterapia. Per capire in che modo le cellule tumorali sopravvivono all’irradiazione, i ricercatori hanno esaminato il gene cancro-correlato EZH2, che è sottoregolato nel glioblastoma multiforme e in altri tumori.

Gli studiosi hanno scoperto che nelle cellule di glioblastoma multiforme – ma non in altre cellule tumorali o in quelle sane – EZH2 è regolato da un gene chiamato MELK in combinazione con un secondo gene, FoxM1. L’interazione dei tre geni aiuta le cellule a sopravvivere alla terapia.
“Attualmente, il glioblastoma multiforme viene trattato chirurgicamente e in seguito con radioterapia e chemioterapia, ma questi tumori spesso si ripresentano, e i pazienti in genere sopravvivono meno di due anni, quindi abbiamo disperatamente bisogno di nuovi trattamenti”, ha spiegato il ricercatore principale Ichiro Nakano.

“I nostri risultati suggeriscono che i MELK-inibitori possano essere applicati al tumore al cervello e ad altre neoplasie come nuova terapia diretta alle cellule staminali del cancro”. In precedenti ricerche, Nakano e i suoi colleghi hanno dimostrato che MELK è altamente espresso nelle cellule simil-staminali di glioblastoma, e che l’iperespressione è correlata con la scarsa sopravvivenza del paziente.
Per questo studio, Nakano e colleghi hanno utilizzato cellule estratte da tumori glioblastoma, un modello di topo e il verme Caenorhabditis elegans. “Nel loro insieme – afferma Nakano – i nostri dati suggeriscono che iper-regolazione di MELK dopo l’irradiazione promuove la resistenza alle radiazioni, lo sviluppo del tumore e la sua progressione”.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Con il contributo non condizionante di

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni