Distrofia muscolare di Duchenne, Prof.ssa Sonia MessinaRisponde la Prof.ssa Sonia Messina, professore associato di Neurologia all'Università di Messina.
La Prof.ssa Messina si è laureata in Medicina e chirurgia all'Università di Messina, specializzandosi poi nella diagnosi e nel trattamento delle malattie neuromuscolari presso il Dubowitz Neuromuscular Centre di Londra e la Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Roma) e del Policlinico Gemelli (Roma). Specialista in malattie neuromuscolari di origine genetica, come la distrofia muscolare di Duchenne e l'atrofia muscolare spinale, Sonia Messina ha preso parte anche al progetto europeo TREAT-NMD come Research Fellow Telethon.

VUOI CHE LA PROF.SSA MESSINA RISPONDA ALLE TUE DOMANDE?
Compila il modulo di richiesta. Le risposte alle domande pervenute, selezionate a giudizio insindacabile della Redazione O.Ma.R., saranno pubblicate settimanalmente su questa rubrica.
ATTENZIONE: SI PREGA DI INVIARE SOLO QUESITI BREVI.

Compila il modulo sottostante per un parere dell'Esperto

Compila il modulo sottostante per un parere dell'Esperto

Per l'invio del Modulo è necessario prendere visione dell'Informativa e delle Avvertenze di rischio.

I campi segnati con asterisco (*) sono obbligatori
captcha
Ricarica

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni