Il ministro della Salute ha rassicurato Paola Taverna (M5S): “Non remeremo contro. Governo favorevole al testo”

Il ministero della Salute non ha nessuna intenzione di boicottare la legge sugli screening neonatali presentata da Paola Taverna, senatrice del Movimento 5 stelle. Lo ha chiarito ieri Beatrice Lorenzin, titolare del Dicastero, rispondendo a una domanda dell'esponente pentastellata. Negli scorsi giorni era nata una vivacissima polemica intorno a un decreto ministeriale che – secondo alcune analisi – sarebbe stato capace di mortificare le potenzialità del testo già votato in prima lettura da Palazzo Madama. Vi avevamo raccontato delle polemiche tra Paola Taverna e il Ministro in questo articolo.

Il ministro Lorenzin ha ribadito che la pubblicazione del suo decreto era un atto dovuto: “Noi abbiamo avuto e abbiamo a disposizione 5 milioni di euro per il 2014 e dieci milioni di euro per il 2015, motivo per il quale continuiamo ad applicare il decreto ministeriale che abbiamo previsto per non perdere queste risorse”. Da parte dell'esponente del Nuovo centrodestra non c'è comunque nessuna volontà di affossare il testo presentato da Paola Taverna: “Abbiamo dato parere favorevole alla proposta della senatrice Taverna; quando avrà terminato l'iter, noi la assorbiremo nel sistema, in modo tale da non perdere queste risorse e di poter ampliare gli screening, che fra l'altro fanno parte dei nostri obiettivi, non solo a livello dei Lea ma del piano nazionale di prevenzione, in particolare per quanto riguarda quelli neonatali. Su questo c'è il massimo impegno mio e del governo per garantire non solo la copertura, ma anche un ampliamento nei prossimi anni”.

In una breve replica, la senatrice del Movimento guidato da Grillo ha invitato l'esecutivo a non fare passi indietro capaci di minare alle fondamenta il diritto alla salute dei nascituri. Gli screening sono un potentissimo strumento di prevenzione.


Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni