Roma – Avrà luogo giovedì 27 febbraio, alle ore 14,30 presso l’Auditorium San Paolo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la Cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Giornalistico Omar per le malattie e i tumori rari, organizzato da O.Ma.R. – Osservatorio Malattie Rare, insieme a Telethon, Orphanet Italia, Uniamo Fimr Onlus e il Centro Nazionale Malattie Rare dell'Istituto Superiore di Sanità (CNMR/ISS). Il Premio, che ha anche il patrocinio di Eurordis, è nato nel 2012 per promuovere presso i Media una migliore sensibilità ai diversi aspetti delle malattie rare e un approccio alla comunicazione in risonanza con le molteplici problematiche vissute dai pazienti.
Sono oltre centocinquanta gli elaborati in concorso quest’anno tra articoli, servizi televisivi e radiofonici dedicati alla corretta comunicazione delle patologie e dei tumori rari.


Oltre ai due premi assoluti dedicati alle Categorie “carta stampata” e “audio/video”, saranno assegnati anche quattro diversi Premi Speciali relativi a specifiche tematiche – Politiche Sanitarie, offerto Da Shire, Malattie Rare del Polmone, offerto da InterMune, Tumori Rari offerto da Celgene e una Menzione per le “Arti figurative nelle Malattie Rare’, realizzata grazie al supporto di Genzyme, società del Gruppo Sanofi. Ci sarà poi anche il Premio speciale “Claudio Cavazza”, offerto dalla Fondazione Sigma-Tau per la migliore iniziativa di comunicazione 2013 sulle malattie rare. Il tutto per un ammontare complessivo di 18.000 euro di premi distribuiti.     
A giudicare gli elaborati una Giuria, presieduta dal prof. Bruno Dallapiccola, direttore di Orphanet Italia, che quest'anno si è arricchita di professionisti autorevoli e noti tra i quali Luciano Onder di Tg2 Salute Rai, Guglielmo Pepe, già direttore di National Geographics e editorialista di Repubblica Salute , Gabriele Beccaria direttore di TuttoScienze de La Stampa e Mario Pappagallo, del Corriere della Sera insieme ai rappresentanti delle realtà organizzatrici.

I dettagli della Premiazione sul sito www.premiomalattierare.it

Come nella prima edizione, il Premio O.Ma.R. si avvale dei principali organismi della stampa e del giornalismo nazionale: Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, FIEG-Federazione Italiana Editori Giornali, USPI-Unione Stampa Periodica Italiana, ANSO-Associazione Nazionale Stampa Online, ASMI-Associazione Stampa Medica Italiana, FNSI-Federazione Nazionale Stampa Italiana.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni