Lunedì 19 settembre 2016, dalle ore 08.30 alle ore 13.30, si terrà a Bologna, presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi (Aula Labò Barbara, Pad. 5), il corso di formazione dedicato alla teleangiectasia emorragica ereditaria (HHT). L'iniziativa, dedicata ai medici di ogni disciplina e agli infermieri di tutta Italia, verterà sugli aspetti di un approccio multidisciplinare relativo a questa rara patologia sistemica, ancora troppo poco conosciuta. Il corso è gratuito e prevede l'attribuzione di 4 crediti formativi ECM.
I relatori saranno tra i massimi esperti dei Centri d'Eccellenza per la HHT, riuniti al Sant'Orsola-Malpighi per diffondere una maggiore conoscenza della malattia e per favorire migliori trattamenti e una diagnosi sempre più precoce.
Il corso è stato promosso da HHT Onlus, ed è stato reso possibile anche grazie al supporto dell'Ufficio Formazione dell'Ospedale S.Orsola-Malpighi. In modo particolare, va sottolineata la collaborazione del Prof. Luigi Bolondi e della Dottoressa Patrizia Pini, del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Alma Mater Studiorum di Bologna, e il sostegno e la sensibilità della SIMG Emilia Romagna, sotto la Direzione del Presidente Donato Zocchi.
Si invitano tutti i pazienti ad estendere ai propri medici di base, pediatri e specialisti, l'invito a questo importante corso di formazione.
Il programma completo può essere consultato sul sito del Policlinico S.Orsola-Malpighi. L'iscrizione può essere effettuata, entro il 16 settembre 2016, attraverso l'apposito link o inviando un'e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per ulteriori informazioni:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 3336159012 (HHT Onlus)
Seguici sui Social