Gli esiti di un piccolo studio prospettico, pubblicato online sul Journal of Clinical Oncology sembrano dimostrare che il farmaco psicostimolante modafinil risulti inefficace nel trattamento della fatica in 208 pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IIIa, IIIb o IV, oppure con una recidiva della malattia dopo l’intervento chirurgico o la radioterapia. Infatti, dei 208 soggetti coinvolti nello studio, quelli appartenenti al gruppo in trattamento attivo hanno ottenuto un miglioramento dei sintomi simile a quello riscontrato nei soggetti del gruppo di controllo, trattati con placebo.

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni