In vista della Giornata Mondiale contro l’Ictus parte il PREMIO GIORNALISTICO A.L.I.Ce. Italia Onlus per la divulgazione scientifica e sociale dell’ictus cerebrale. Il Premio ha l’obiettivo di favorire la diffusione della conoscenza e della corretta informazione su questa patologia neurologica che colpisce ogni anno circa 200.000 persone solo in Italia, attraverso la pubblicazione di servizi giornalistici di carattere scientifico, sociale e di costume.
Tra i temi trattati, particolare attenzione sarà data ai seguenti: Alimentazione, pressione arteriosa e fibrillazione atriale, fumo: questi alcuni dei fattori di rischio da tenere sotto controllo; Importanza del trattamento tempestivo presso le Stroke Unit; Valore della riabilitazione post ictus; Trattamenti vecchi e nuovi per l’ictus.

Attraverso il Premio Giornalistico, A.L.I.Ce. Italia Onlus intende dare un riconoscimento al lavoro di quei giornalisti che svolgono la propria attività con serietà e dedizione, preparazione, chiarezza di linguaggio e capacità divulgative.

“Siamo lieti di dare il via a questo Premio Giornalistico A.L.I.Ce. Italia Onlus - ha affermato l’Ing. Paolo Binelli, Presidente. La nostra Associazione mantiene tra i suoi obiettivi primari quello di promuovere una corretta informazione sull’ictus cerebrale, al fine di diffondere l’abitudine alla prevenzione e ad una tempestiva diagnosi precoce.”

Il Concorso
prevede l’assegnazione di 3 premi (una somma pari a € 1.500,00 ciascuno) sulla base di 3 categorie ed è riservato ai giornalisti regolarmente iscritti all'Ordine Nazionale o ad Autori che pubblichino su testate regolarmente registrate al Tribunale di Competenza.

Possono concorrere al Premio gli autori di articoli in lingua italiana pubblicati da quotidiani, settimanali, periodici, testate on-line e servizi radiotelevisivi trasmessi dal 1 ottobre 2013 al 30 aprile 2014 all’interno dei quali vengano trattate tematiche inerenti la prevenzione, la diagnosi precoce ed i trattamenti dell’ictus cerebrale.

I lavori in concorso saranno selezionati entro il 31 maggio 2014 da una Giuria formata da esperti del mondo scientifico, del giornalismo sanitario e sociale e degli sponsor. La proclamazione del vincitore avverrà nel mese di giugno 2014.

A.L.I.Ce. Italia-Onlus è una Federazione di 20 Associazioni regionali di volontariato che ha tra i propri obiettivi statutari: diffondere l’informazione sulla curabilità della malattia; facilitare l'informazione per un tempestivo riconoscimento dei primi sintomi come delle condizioni che ne favoriscono l’insorgenza; sollecitare gli addetti alla programmazione sanitaria affinché provvedano ad istituire centri specializzati per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione delle persone colpite da ictus e ad attuare progetti concreti di screening; tutelare il diritto dei pazienti ad avere su tutto il territorio nazionale livelli di assistenza, uniformi ed omogenei.

A.L.I.Ce. Italia Onlus è, inoltre, membro della World Stroke Organization (WSO) e di SAFE, Stroke Alliance for Europe, organizzazione che riunisce 20 Associazioni di pazienti colpiti da ictus di 17 Paesi europei e che ha diffuso le linee guida per la prevenzione e una migliore cura dell’ictus in un documento rivolto al Parlamento europeo e a tutti i governi dell’Unione.

Per il Bando di Concorso:
www.aliceitalia.org
www.gascommunication.com





Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni