Gerardina è malata di Sla dal 2012 e al momento non è grave. Il marito, invece attualmente non lavora in quanto rientra nella categoria degli ‘esodati’. Hanno quindi grossi problemi economici ma l’ISEE non è veritiero e quindi non possono accedere ad alcun aiuto. Stentano ad arrivare a fine mese e fanno fatica anche a potersi permettere gli integratori, fondamentali per chi, come Gerardina, è malato di Sla.

La storia di Gerardina e di suo marito è stata raccolta dall’Associazione Viva la Vita Onlus in occasione della III Conferenza Regionale sulla Sla del Lazio, che si è tenuta a Roma il 15 maggio presso la sede della Regione, e che ha chiamato a raccolta tutti gli attori coinvolti nella gestione e nella cura delle persone affette da SLA, nell'ottica di evidenziare i punti di forza e le criticità su cui intervenire per programmare azioni sinergiche di medio e lungo periodo.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni