La Lega Italiana Fibrosi Cistica partecipa al programma "Sosteniamo il Futuro", con il progetto "Sport e Fibrosi Cistica? Perchè no!", il cui obiettivo è di sostenere e sottolineare l'importanza della messa in rete dei Centri di cura per la fibrosi cistica, e promuovere lo sport come strumento di integrazione sociale per i malati. Inoltre, consapevoli dell'importanza dello sport nella terapia del paziente FC, s'intende sensibilizzare i giovani sui benefici dell'attività fisica esercitata con continuità e dei rischi per la salute derivanti dalla sedentarietà, anche nelle condizioni di handicap, con ricadute positive sull'assetto psicologico e sulla vita sociale del soggetto stesso.

La Fondazione chiede ai clienti Vodafone di scegliere i progetti di solidarietà sociale, particolarmente rivolti alle giovani generazioni nei 3 ambiti Accoglienza, Crescita e Cura, ai quali destinare le proprie risorse. Il progetto Sport e fibrosi cistica? Perché no! della LIFC si colloca nell'ambito Cura. Sostenere la LIFC, per i clienti Vodafone, fino al 27 settembre, è semplicissimo e non costa nulla: basta andare sul sito www.fondazionevodafone.it/vota e votare direttamente il progetto Sport e fibrosi cistica? Perché no? nell'ambito Cura.     
Oppure:
- Mandare un SMS gratuito al 47210 con scritto CURA
- Chiamare gratuitamente il numero 8992344
- Scaricare la nuova app IPhone e votare nella sezione "partecipa"

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni