Il calendario è realizzato da Silvia Amodio, nota fotografa italiana di fama internazionale
E' stato presentato domenica 26 ottobre scorso a Milano, il calendario 2015 di Albinit, firmato anche quest'anno dall'artista di fama internazionale Silvia Amodio. I 12 scatti del calendario, il cui ricavato va a favore della ricerca, ritraggono in modo essenziale, con un'aurea di purezza, altrettante persone affette da albinismo che hanno posato in studio, come avvolti in bozzoli, una metamorfosi della rinascita. Le foto raccontano poeticamente l'anomalia genetica e invitano lo spettatore a vedere oltre la malattia e oltre il bianco.
Gli albini sono persone affette da riduzione congenita della melanina, che conferisce il caratteristico colore molto chiaro della pelle, ma colpisce anche gli occhi. Le persone albine mostrano, infatti, ipersensibilità alla luce, grave riduzione della vista (ipovisione) non correggibile con lenti, movimenti incontrollati degli occhi (nistagmo), strabismo. La pelle ha una maggiore sensibilità alle radiazioni ultraviolette e deve essere protetta dal sole con creme speciali o indumenti, per evitare l'insorgenza di tumori cutanei, come melanomi e carcinomi.
Molto spesso questa anomalia non viene diagnosticata correttamente con gravi conseguenze per chi ne è affetto. Invece, un intervento tempestivo può essere di grande aiuto per una vita normale.
Per supportare la ricerca e la diffusione di una corretta informazione, Albinit ha incaricato la fotografa di realizzare questo meraviglioso calendario 2015, il cui ricavato andrà a favore dei progetti di Albinit.
Il ricavato della vendita del calendario servirà a finanziare i progetti di Albinit, il calendario è già da ora disponibile e richiedibile all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ad una offerta minima di 10 € a cui vanno aggiunti i costi di spedizione.
Per ulteriori informazioni su Albinit potete visitare http://www.albinit.org/
Seguici sui Social