La compagnia biotecnologica LYSOGENE, leader nello sviluppo e nella commercializzazione di terapie innovative per malattie rare a carico del sistema nervoso centrale (SNC), ha recentemente annunciato di aver stipulato una collaborazione strategica con la University of Massachusetts Medical School (UMMS) di Worcester e con la Auburn University (AU) di Auburn, Alabama. Grazie a questa collaborazione, LYSOGENE, UMMS e AU realizzeranno studi preclinici sulla malattia rara gangliosidosi-GM1, utilizzando l'approccio tecnologico della terapia genica con Virus Adeno-Associati (AAV).
Lo sviluppo di un potenziale trattamento per gangliosidosi-GM1 basato sulla terapia genica AAV è stato avviato nel 2005 da Miguel Sena-Esteves, PhD, professore associato a UMMS e da Douglas R. Martin, PhD, professore associato presso AU.
L'approccio sviluppato dai ricercatori utilizza vettori AAV per trattare l'area cerebrale e il midollo spinale, dopo iniezione in pochi siti intracranici. Gli studi preclinici, condotti su modelli felini, hanno dimostrato una notevole estensione della soppravvivenza, con notevoli miglioramenti nella qualità della vita.
Seguici sui Social