L’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese e la cooperativa sociale MAGI EUREGIO Onlus di Bolzano hanno stipulato un accordo di collaborazione per l’esecuzione di esami di laboratorio relativi alla diagnosi di malattie genetiche rare. In particolare, nella delibera si rimanda alla strutturazione di un percorso assistenziale condiviso per i pazienti affetti da malformazioni vascolari mendeliane (Mav) e linfatiche.

La cooperativa sociale MAGI Euregio Onlus di Bolzano è tra le pochissime in Europa (e per alcune patologie l'unica in Italia) a disporre di un laboratorio per la diagnosi di malattie genetiche rare ad alta specializzazione nel settore, specialmente nel campo delle malattie della retina, delle malformazioni vascolari e linfatiche, delle obesità genetiche mendeliane, delle sordità congenite, degli ictus cerebrali mendeliani.

MAGI Euregio ha inoltre sviluppato dei percorsi assistenziali basati su reti di eccellenza volti a garantire da un lato la continuità assistenziale al malato, e dall'altro, evitare lo spreco di prescrizioni di test non necessari (appropriatezza prescrittiva).

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni