I centri di riferimento per il rachitismo ipofosfatemico del Friuli Venezia Giulia sono i seguenti:

ASS 5 "FRIULI OCCIDENTALE" - PRESIDIO OSPEDALIERO DI PORDENONE
Indirizzo: Via Montereale 24, Pordenone (PN)
Telefono URP: 0434369988
Telefono CUP: 848448884 / 0434223522
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: https://aas5.sanita.fvg.it/
Nota: Centro per pazienti adulti
Unità Operative che trattano il rachitismo ipofosfatemico vitamina D resistente
> S.C. Medicina interna (Indirizzo: Via Montereale 24, Pordenone / Ubicazione: padiglione C, 2° e 3° piano / Telefono: 0434399579 / 0434399397 / 0434399700 (Fax) / E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

IRCCS MATERNO INFANTILE BURLO GAROFOLO DI TRIESTE
Indirizzo: Via dell'Istria 65/1, Trieste (TS)
Telefono URP: 0403785461
Telefono CUP: 0434223522
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: http://www.burlo.trieste.it
Unità Operative che trattano il rachitismo ipofosfatemico vitamina D resistente
> U.O.C. Clinica Pediatrica (Indirizzo: Via dell'Istria 65/1, Trieste / Ubicazione: edificio centrale, scala A, B, III piano / Telefono: 0403785315 / 0403785233 / 0403785362)
Contatti:
- Irene Bruno (E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Andrea Magnolato (E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

ASUIUD - PRESIDIO OSPEDALIERO UNIVERSITARIO "SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA" DI UDINE
Indirizzo: Piazzale S. Maria della Misericordia, Udine (UD)
Telefono URP: 0432554440
Telefono CUP: 0434223522
E-mail PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: https://asuiud.sanita.fvg.it/ospedali/smm
Unità Operative che trattano il rachitismo ipofosfatemico vitamina D resistente
> Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare (Indirizzo: Piazzale S. Maria della Misericordia, Udine / E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Telefono: 0432559890 / 0432559150)
> Clinica Pediatrica (Indirizzo: Piazzale S. Maria della Misericordia, Udine / Telefono: 0432559241 (Segreteria direzione) / 0432559259 (Ambulatorio di Emergenza Pronto Soccorso Pediatrico) / 0432559857 (Segreteria ambulatori) / E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Contatti:
- Daniela Driul (E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE
Indirizzo: Via Giovanni Sai 1-3, Trieste (TS)
Telefono URP: 800991170 / 0403997181 (Fax)
Telefono CUP: 0434223522 / 848448884
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E-mail PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: http://www.asuits.sanita.fvg.it/it
Nota: Centro per pazienti adulti
Unità Operative che trattano il rachitismo ipofosfatemico vitamina D resistente
> S.C. Clinica Medica (Indirizzo: Strada di Fiume 447, Trieste / Ubicazione: Ospedale di Cattinara / Telefono: Degenza: 0403994879 / 0403994513 / Fax: 0403994300)
> S.C. (U.C.O.) Medicina Clinica (Telefono: Segreteria: 0403994619 / Degenza: 0403994512 / 0403994405 / 0403994317 / Fax: 0403994246)

PUNTO DI INFORMAZIONE REGIONALE
Coordinamento Regionale Malattie Rare della Regione Friuli Venezia Giulia
Sito web: https://malattierare.aou.udine.it/
Telefono: 0432559883
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente:
- Maurizio Scarpa (Telefono: 0432559890 / E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni