Si terrà il 15 settembre, a Roma, presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli (Aula 617), l’evento “Piastrinopatie e Piastrinopenie congenite: quando sospettarle, come identificarle, quale terapia - unmet needs e necessità di costituzione di un registro nazionale”.

Questo evento - che gode del patrocinio di Osservatorio Malattie Rare - ha l’obiettivo di presentare il progetto di costituzione di un registro nazionale per le piastrinopenie e le piastrinopatie congenite, unendo l’esperienza di specialisti del settore, associazioni di pazienti e figure istituzionali che possano discutere su come implementare la diagnosi ed ottimizzare l’impiego delle terapie attualmente disponibili.

Il Corso è stato accreditato per 100 partecipanti e dà diritto a 8 crediti ECM.

Professioni accreditate: Medici Chirurghi, Biologi, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, Farmacisti, Ostetriche, Assistenti.

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

 

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni