GERMANIA - MorphoSys ha confermato, insieme alla compagnia partner Novartis, che lo studio clinico di Fase IIb/III sull'uso del farmaco sperimentale bimagrumab (BYM338) per il trattamento della forma sporadica di miosite da corpi inclusi (sIBM) non ha raggiunto l'endpoint primario prefissato. I dati provenienti dallo studio sono attualmente in via di revisione e, nel corso dei prossimi mesi, verranno resi noti i provvedimenti relativi al programma di sviluppo clinico di bimagrumab.

Bimagrumab (BYM338) è un anticorpo monoclonale umano progettato per la terapia della perdita patologica di massa muscolare e della debolezza associata. Il composto è sviluppato da MorphoSys in collaborazione con l'Institutes for Biomedical Research di Novartis (NIBR).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il comunicato stampa di MorphoSys.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni