Il Ministro è intervenuta oggi all’incontro con le associazioni di pazienti a Roma: "Non dobbiamo lasciare soli i malati e le famiglie"
"Il piano nazionale malattie rare è alla mia firma, non l'ho ancora firmato perché c'era ancora qualcosa che non mi convinceva ma solo perché lo volevo migliorare, e lo firmerò tra oggi e domani". Lo ha annunciato la ministra della Salute Beatrice Lorenzin intervenuta questa mattina a Roma al Policlinico Umberto I in un incontro dedicato alle malattie rare con le associazioni di riferimento e i malati.
"E' un piano - aggiunge Lorenzin - che risponde alle esigenze dei malati e delle famiglie. Ci sono azioni mirate e su alcune cose, come i farmaci orfani, ci pone davanti rispetto ad altri Paesi all'Ue. Non dobbiamo lasciare soli i malati e le famiglie altrimenti poi si cerca lo stregone".
Le associazioni dell'universo delle malattie rare hanno chiesto maggiori impegni per i pazienti. "Oggi abbiamo riunito tutte le associazioni che veramente rappresentano i pazienti. Il nostro obiettivo - sottolinea Angelo Petroni dell'Associazione LavoRare Onlus rivolgendosi alla Lorenzin - è creare un'anagrafe delle associazioni, ma chiediamo anche che l'università ci venga incontro inserendo nella formazione dei medici anche le malattie rare. Anche le Regioni - aggiunge - devono concederci più rappresentanza affinché possiamo portare nelle sedi opportune le esigenze dei malati".
Una prima risposta alle istanze delle associazioni è arrivata dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: "Nella struttura commissariale della Sanità all'interno della Regione - riporta il Sole 24 ore - creeremo un punto di riferimento per i provvedimenti commissariali che riguardano le malattie rare per dare risposte più concrete ai malati e un sostegno all'associazionismo. Lo sportello del Policlinico Umberto I funziona - aggiunge - e può essere un modello da replicare. Abbiamo deciso infine di istituire il Fondo regionale per le malattie rare che è un segnale di grande attenzione per questo settore".
Seguici sui Social