La Giunta veneta, su proposta dell'assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto di concerto con il collega alla sanità Luca Coletto, ha deliberato di assegnare alle aziende Ullss del Veneto 2 milioni di euro per interventi e contributi a favore delle persone con Sla, sclerosi laterale amiotrofica.

"Il provvedimento - ha dichiarato Sernagiotto - sarà formalizzato con decreto del dirigente regionale della direzione servizi sociali ed è inserito nel documento 'Atti di indirizzo applicativo' per il trasferimento e l'utilizzo delle risorse destinate al finanziamento del programma di attuazione degli interventi della Regione Veneto a favore di questi malati, come previsto dalla deliberazione regionale del dicembre 2011 e dal decreto del dirigente regionale del giugno 2012".

Contestualmente è stata approvata la scheda specifica "sperimentale" per la valutazione della persona con Sla (supporto rete sociale, autonomia funzionale, classi di gravità, fasce Isee individuate) per l'erogazione del contributo e le relative istruzioni per determinare l'importo mensile da riconoscere al sostegno della persona e della famiglia.

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni