Il documento chiarisce la base giuridica per la classificazione dei medicinali

L’Agenzia Europea dei Medicianali (EMA) ha redatto un documento di riflessione sulla classificazione dei medicinali per terapie avanzate destinato alla consultazione pubblica. Il reflection paper, disponibile online, chiarisce la base giuridica per la classificazione dei medicinali come terapie avanzate e fornisce informazioni su come questi farmaci vengono classificati come terapia genica, terapia cellulare somatica, ingegneria dei tessuti o farmaci combinati.

 

Il documento riporta, inoltre, le informazioni necessarie per la domanda di classificazione.
All'interno dell’EMA, il comitato per le terapie avanzate è responsabile dell’emissione di pareri sulla possibilità per un farmaco di essere classificato come terapia avanzata.

Il documento di riflessione è aperto ai commenti fino al 31 luglio 2012, che possono essere inviati all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per ulteriori informazioni questo link.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni