Sono una dozzina le farmacie sul territorio nazionale che, a partire da un paio di settimane, hanno aderito al progetto pilota  ‘Un trillo per ricordare’ – Interactive Monitoring Service  – ideato da FBCommunication, agenzia modenese specializzata in comunicazione ed educazione medica.

Ai pazienti affetti da diabete, ipercolesterolemia, ipertensione o broncopneumopatia cronica ostruttiva basterà recarsi in farmacia per trovare un valido aiuto per la gestione della propria aderenza alla terapia: grazie a un sistema automatico, infatti, i pazienti riceveranno una chiamata, nei giorni e negli orari stabiliti in fase di arruolamento, per indagare se effettivamente si attengono alle prescrizioni mediche, assumendo la propria terapia. Tutte le risposte verranno registrate in un database e il farmacista potrà così verificare, su una pagina web a lui dedicata, se i propri pazienti seguono il trattamento indicato dal medico curante e in caso negativo, decidere, quando necessario, di intervenire per comprenderne le ragioni.

Obiettivo primario del pilota, che si avvale per l’analisi statistica della collaborazione dell’Unità di Biostatistica ed Epidemiologia Clinica dell’Università di Pavia, è la valutazione dell’andamento dell’aderenza terapeutica routinaria nei pazienti che usufruiranno del servizio per 12 mesi. Un’ulteriore valutazione, invece, riguarderà la soddisfazione e il livello di gradimento del servizio da parte dell’utente.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni