L'A.I.P.Ad. (Associazione Italiana Pazienti Addison) è nata a Mestre nell’autunno del 2003 su iniziativa di alcuni pazienti affetti da insufficienza surrenalica primaria o Morbo di Addison e del Prof. Corrado Betterle, docente di Immunologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova.
L’obiettivo dell’associazione è quello di diffondere la conoscenza della patologia e di offrire sostegno ai pazienti. L’A.I.P.Ad. vuole infatti essere un punto di riferimento per entrare in contatto con altre persone affette dalla stessa patologia, per avere suggerimenti pratici ed essere indirizzati verso medici endocrinologi specializzati.

In particolare l’A.I.P.Ad. fornisce supporto su molteplici aspetti della gestione quotidiana della patologia e si occupa dell’organizzazione di una serie di attività dedicate ai pazienti e ai loro familiari:
•    Incontri e contatti tra pazienti
•    Incontri per i pazienti con specialisti nel campo dell’endocrinologia e dell’immunologia clinica
•    Incontri con i medici di medicina generale per approfondimenti sulla patologia, al fine di facilitare la diagnosi
•    Supporto nella gestione della domanda di invalidità e delle pratiche per l’esenzione dai ticket e nel reperimento dei medicinali
Per favorire la diffusione di informazioni complete e puntuali sulla patologia, l’associazione ha inoltre sviluppato un sito Internet e ha creato un forum in italiano accessibile a questo link, dove i pazienti possono confrontarsi e trovare risposte e supporto.

Contatti:
A.I.P.Ad. (Associazione Italiana Pazienti Addison)
http://www.morbodiaddison.org

Sig.ra Michela MuttiQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.le Leonardo da Vinci, 8 – 30172 Mestre (VE) – Tel. 041 989586

Sig.ra Antonella Campodall’OrtoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Dosso, 5 – 20865 Usmate Velate (MB) –Tel. 039 6829572

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni