Da oggi fino al 16 marzo presso la Ludoteca letture ad alta voce di fiabe e filastrocche, Previsti laboratori creativi per i piccoli pazienti dell’Ospedale. Iniziativa in collaborazione con Biblioteche di Roma e Isba

“Storie Piccine” lette ad alta voce. Nell’ambito della settimana di eventi dal 10 al 16 marzo 2014 dedicati al tema “Nati per leggere”, presso la Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è previsto un ricco calendario di appuntamenti: si va dalla lettura di fiabe e filastrocche fino all’attivazione di laboratori creativi per stimolare l’attenzione dei più piccoli.
Il progetto, giunto alla nona edizione e curato dal Centro Specializzato Ragazzi delle Biblioteche di Roma, quest’anno vede la collaborazione con l’ISBA, Istituto della Salute del Bambino e dell’Adolescente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. L’obiettivo è promuovere attività ludiche spontanee e guidate, attività di laboratorio e creative sul tema del libro e della lettura.

Tra gli appuntamenti previsti, i 2 incontri di Favolosamente, favole dall’Europa, organizzati dal Teatro di Roma. L’educatrice per l’infanzia e narratrice Fiona Sansone, leggerà la fiaba popolare “Ilona Fatabella e Argyelus” e “I Due cossoviri nel cucchiaio volante”.

In Ludoteca, farà anche tappa Elliot la MitoVelò, una bici/biblioteca carica di storie e letture provenienti da tutta Europa. Venerdì 14 marzo sarà la volta di Fata Ariele di Rai Yo Yo, che leggerà delle fiabe ai bambini.

Nel corso della manifestazione saranno attivati dei laboratori creativi per la realizzazione dei  fantalibri. Nel Castello dei Giochi verrà allestita un’esposizione di tutti i lavori (disegni e testi scritti) realizzati dai bambini attorno al tema della lettura.

Verranno messi a disposizione libri e materiali informativi, così da stimolare la lettura e lo scambio di storie e filastrocche. Leggere un libro, infatti, consente al bambino di avventurarsi in luoghi inesplorati, incontrare personaggi della fantasia e confrontarsi con l’altro, così da percepire nuove emozioni.

“Leggere, ascoltare o creare una storia – afferma la dottoressa Carla Carlevaris, responsabile della Ludoteca del Bambino Gesù - favorisce importanti processi di crescita cognitiva ed emotiva del bambino. Una fiaba può diventare contenitore delle proiezioni di paure e altre emozioni difficili da contattare e da nominare. Identificandosi con i personaggi il bambino può entrare alla scoperta del proprio mondo emotivo, riconoscerlo ed esprimerlo, e può scoprire schemi nuovi di risposta a situazioni difficili e di disagio”.

PROGRAMMA

Lunedì 10 Marzo

ore 10.00-12.00
Ilona Fatabella e Árgyélus. Fiaba popolare, lettura spettacolo con Fiona Sansone a cura del Teatro di Roma con Accademia d’Ungheria nell’ambito dell’iniziativa Favolosamente, favole dall’Europa. Con i bambini dai 5 anni.

ore 15.00-17.00
Elliott la MitoVeló. La bici-biblioteca fa tappa con le sue storie e letture all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a cura di Fiona Sansone/Associazione Ersilio M.

Martedì 11 Marzo

ore 10.00-12.00
A CACCIA DELL’ORSO ANDIAMO... PAURA NON ABBIAMO! Storie un po' in rima e un po' no per farsi un po' paura e un po' no. Lettura ad alta voce a cura di Carla Ghisalberti.

ore 15.00-17.00
L'inventastorie. Laboratorio a cura del personale della Ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù sulla creazione di storie.

Mercoledì 12 Marzo

ore 10.00-12.00
A CACCIA DELL’ORSO ANDIAMO... PAURA NON ABBIAMO! Storie un po' in rima e un po' no per farsi un po' paura e un po' no. Lettura ad alta voce a cura di Carla Ghisalberti.

ore 15.00-17.00
Una storia per sognare. Laboratorio di scrittura creativa online a cura della Soc. Coop. Soc. Onlus My Magic Book.

Giovedì 13 Marzo

ore 10.00-12.00
Una storia per sognare. Laboratorio di scrittura creativa online a cura della Soc. Coop. Soc. Onlus My Magic Book.

Venerdì 14 Marzo

ore 10.00-12.00
I due cossoviri nel cucchiaio volante. Fiaba popolare, lettura spettacolo con Fiona Sansone a cura del Teatro di Roma con l’Ambasciata della Repubblica di Slovenia nell’ambito dell’iniziativa Favolosamente, favole dall’Europa. Con i bambini dai 5 anni.

ore 15.00-17.00
Fata Ariele. Fata Ariele di Rai YoYo leggerà delle abe ai bambini.

Sabato 15 Marzo

ore 10.00-12.00
Elliott la MitoVeló. La bici-biblioteca fa tappa con le sue storie e letture all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a cura di Fionda Sansone/Associazione Ersilio M.



Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni