Presso l’ospedale San Carlo di Potenza sarà realizzato un Centro pediatrico “Bambino Gesù” della Basilicata, presso la quale sarà attivata una unità operativa dedicata alla fibrosi cistica.
Il presidio permetterà l’attività di ricovero in regime ordinario, day hospital, e chirurgia e specialistica ambulatoriale: è prevista un’unità operativa complessa di pediatria con posti letto per l'attività ambulatoriale dove effettuare visite ed esami, a cui si aggiungeranno tre unità operative, di cui una dedicata alla rara patologia polmonare.
La realizzazione è stata stancita da un accordo tra la Regione Basilicata, l’azienda ospedaliera San Carlo e l'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il nuovo centro opererà in rete con tutte le pediatrie regionali: l’istituto romano metterà a disposizione del San Carlo un gruppo di specialisti (un coordinatore, un chirurgo, un cardiologo, un caposala e un impiegato amministrativo), che opereranno stabilmente in Basilicata, a cui si aggiungeranno altri medici inviati di volta in volta. La struttura lucana, per la quale è previsto uno stanziamento della Regione di circa 1,4 milioni di euro, sarà anche il punto di partenza per altre attività altamente specialistiche da completare poi a Roma.
“Se vogliamo qualificare la sanità in Basilicata – ha detto il governatore lucano, Vito De Filippo – dobbiamo riuscire a portare le strutture che qui operano nel circuito dell’eccellenza scientifica mondiale”, mentre per il presidente del Bambino Gesù, Giuseppe Profiti, “mettere a sistema le professionalità e le strutture del territorio con le competenze e le dotazioni tecnologiche che fanno del Bambino Gesù un punto di riferimento internazionale rappresenta la risposta più efficace e moderna alla domanda di salute di un’area geografica ampia e complessa come quella del Mezzogiorno d’Italia”, per altro in un rapporto “di collaborazione paritetica, valorizzando anche le specifiche competenze ed eccellenze locali”.
Seguici sui Social