Il programma di borse di studio è in collaborazione con la SIAMG, società di genetica indiana

INDIA - Genzyme India, società del gruppo Sanofi, ha avviato una collaborazione con la SIAMG (Society for Indian Academy of Medical Genetics) allo scopo di promuovere un programma di specializzazione con  borse di studio per professionisti medici indiani. Questo programma, della durata di tre mesi, verrà organizzato al Sanjai Gandhi Postgraduate Institute of Medical Sciences (Lucknow) ed inizierà a partire dal mese di giugno 2013.
Il protocollo d'intesa è stato firmato dal presidente Dott. Shubha R. Phadke, dalla SIAMG e da Sandeep Sahney, direttore di Genzyme India.


Secondo i termini del contratto, Genzyme India fornirà sostegno alla SIAMG al fine di diffondere nel Paese conoscenze riguardanti la medicina genetica. Il programma di borse di studio sarà inoltre supportato dal programma Educazione Continua in Medicina (CME) e da vari laboratori medici a livello locale e nazionale. Inoltre, SIAMG e Genzyme India coopereranno alla pubblicazione di un bollettino trimestrale sulla genetica intitolato “Cliniche genetiche”.
“Siamo onorati di promuovere, insieme al Genzyme India, la genetica clinica nel Paese. Questa nostra collaborazione avrà un notevole impatto sui settori emergenti della ricerca genetica e aiuterà a rafforzare le capacità biotecnologiche dell'India per fare la differenza nella vita dei suoi cittadini”, ha detto il Dott. Phadke.
“Siamo sicuri che queste borse di studio in genetica clinica fungeranno da catalizzatore per promuovere, all'interno del Paese, eccellenza accademica e ricerca applicata in questa disciplina, oltre ad essere utili per costruire esperienza clinica”, ha aggiunto Sahney.

La SIAMG è un'organizzazione fondata da qualificati medici genetisti indiani. I suoi principali obiettivi sono di migliorare la qualità e l'accessibilità dei servizi di genetica clinica, di promuovere gli aspetti dell'istruzione e della ricerca nel settore genetico e di favorire la loro integrazione nella cura dei pazienti.
Genzyme è una società all'avanguardia, da oltre trent'anni, nel campo delle terapie genetiche ed è conosciuta per la sua competenza su quella classe di disturbi genetici rari conosciuti come malattie da accumulo lisosomiale.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni