L’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, metterà online tutto il suo sistema informativo: delibere, processi decisionali degli organi, lavori delle Commissioni ed eventuali confitti d'interesse, sarà tutto a disposizione dei cittadini.
Ad annunciarlo è stato Luca Pani, direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), introducendo la seconda giornata della Trasparenza, organizzata a Roma dall'Agenzia italiana del farmaco.
''La trasparenza è un dovere delle agenzie regolatorie verso i cittadini'', ha osservato Pani. ''Ovviamente noi possiamo aprirci se anche gli altri stakeholders sono altrettanto trasparenti''.
La pubblicazione online del sistema informativo dell'Aifa è stata accolta con favore da Antonio Tomassini, presidente della commissione Igiene e sanità del Senato, che ha sottolineato l'importanza di ''rendere trasparenti, attraverso il web, le informazioni inerenti al conflitto di interessi, all'applicazione dei tetti di spesa e ai criteri dell'innovazione e dei concept paper''.
Alla giornata della Trasparenza è intervenuto anche Giuseppe Palumbo, presidente della commissione Affari sociali della Camera, che ha evidenziato le difficoltà della ricerca italiana e ha rimarcato come ''l'agire alla luce del sole offra un vantaggio alla nostra industria, alla ricerca e alla nazione'', anche in termini di ricadute economiche.
Seguici sui Social