La pubblicazione è disponibile gratuitamente online
Uno strumento di approfondimento e riflessione ad ampio raggio sulle malattie rare, con l’intento di offrire al lettore dei riferimenti che lo sostengano nell’individuazione di prospettive comprensive e di azione.
"Malattie Rare: Analisi Psicosociale del Fenomeno", redatto dal Dott. Simone Montagnoli, è un libro rivolto a pazienti, familiari, associazioni di malati, medici, dirigenti, psicologi e tutti coloro che vogliano approfondire l’ampia tematica delle malattie rare.
Montagnoli è psicologo e ricercatore, ha collaborato con il CNMR (Centro Nazionale sulle Malattie Rare) e con diverse Istituzioni di ricerca clinica e ospedaliera. Con questo libro, che tocca moltissime tematiche inerenti alle malattie rare, offre un’analisi psicosociale che cerca di approfondire questa realtà esistenziale emergente: essere un malato raro oggi. Grazie a un’analisi lucida e dettagliata il testo definisce la connotazione sociale delle malattie rare e propone formule di organizzazione e lettura delle criticità, delineando inoltre percorsi ed elementi di intervento in merito.
Si tratta di un lavoro unico nel panorama italiano, che propone modelli psicologici che possano agevolare la comprensione delle problematicità e delle prospettive di sviluppo riguardanti la gestione delle malattie rare.
Attraverso un’attenta riflessione sull’etica medica, sul concetto di salute e su quello di malattia Montagnoli affronta tematiche importanti come la qualità di vita dei pazienti e gli obiettivi della Sanità pubblica e della ricerca.
Il testo è scaricabile gratuitamente sul sito www.simonemontagnoli.it.
Seguici sui Social