Disviolenza

L’incontro, promosso dalla blogger Anna Gioria, si terrà in streaming il 26 novembre

Sono più di mille ogni anno i casi accertati di violenza sessuale a danno delle donne disabili. A questi si aggiungono innumerevoli episodi di abusi, bullismo, mobbing. Ecco perché è nata l’idea della Tavola Rotonda “DISVIOLENZA”, in diretta streaming il 26 novembre dalle 15:00 alle 17:00, in corrispondenza della Giornata internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne.

Anna Gioria, blogger di Invisibili, rubrica online del Corriere della Sera, ha voluto con forza promuovere questo incontro per dare visibilità a un fenomeno in crescita sul quale c’è ancora poca informazione. Lo ricordiamo: oltre il 65% delle donne disabili ha subito nel corso della vita un episodio di violenza.

Accanto all’organizzatrice, in questa Tavola Rotonda online saranno presenti esperti e operatori, per diffondere proposte di intervento efficaci su questa tematica. A partire da Fiorenza Sarzanini, firma di punta del Corriere della Sera, che fornirà un’analisi di scenario partendo dalla sua esperienza professionale.

Al suo intervento si uniranno le voci di Sara Rubinelli (Università di Lucerna), Alice Sodi (Neuropeculiar) e Valentina Fiordelmondo (Sportello Chiama Chiama) che lavorano nel settore e affronteranno l’argomento da osservatori privilegiati.

Determinanti, poi, gli apporti di Silvia Cutrera di Fish Onlus, Federazione che raccoglie decine di associazioni delle disabilità ed ente patrocinatore dell’iniziativa, e del criminologo Toti Licata, che affronterà le dinamiche di distinzione e sopraffazione.

Stefano Pierpaoli, di +Cultura Accessibile e figura di riferimento per le politiche culturali inclusive, chiuderà questa tavola rotonda dalla quale potranno scaturire proposte e futuri percorsi utili anche per un nuovo assetto legislativo.

Disviolenza sarà moderato da Alessandro Cannavò, caporedattore del Corriere della Sera e giornalista particolarmente sensibile ai temi della disabilità.

L’incontro verrà diffuso in diretta streaming su Facebook e sui canali che eventuali partner metteranno a disposizione. Maggiori informazioni alla pagina “Tavola Rotonda Disviolenza”. 

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni