Appuntamento ogni lunedì, in seconda serata, su TV2000
Dal 28 settembre, la seconda serata del canale TV2000 sarà dedicata alle vite di uomini e donne disabili e dei familiari descritti attraverso le loro emozioni, i loro sentimenti e stati d’animo. Persone che rifiutano parole come “limiti”, “speciale”, “diversamente”, “eroe” e “barriere”, ma che immaginano un mondo dove non ci sia emarginazione e non esistano categorie e differenze relative alla propria fisicità o al proprio modo di muoversi, comunicare o essere.
Un intreccio di storie, una sorta di “tv verità” dove i protagonisti si raccontano in una docuserie dal titolo “Storie straordinariamente normali”, realizzata con il patrocinio di Osservatorio Malattie Rare. Tra loro gli atleti paralimpici Annalisa Minetti, Alessandro Ossola, Federica Maspero, Vincenzo Boni, Monica Boggioni, Eleonora Sarti, e il Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Carlo Calcagni, intossicato dai metalli pesanti durante la missione di pace in Bosnia.
Ognuna delle sei puntate, della durata di 50 minuti l’una, ha la regia di Michelangelo Gratton, che dal 2004 segue gli sport paralimpici. Nel 2010 ha realizzato il filmato istituzionale del Comitato italiano Paralimpico e delle federazioni e ha ricevuto l’Italian Paralympic Award. Le puntate sono introdotte da Martina Caironi, medaglia d’oro alle paralimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016 nei 100mt di atletica.
Durante la prima puntata, verrà trasmesso “50000 PASSI” che vede protagonista Emiliano Malagoli (in foto), amputato, fondatore motociclisti disabili e istruttore patenti speciali e Annalisa Minetti non vedente, cantautrice, atleta paralimpica e conduttrice televisiva.
Per saperne di più e per conoscere la programmazione dettagliata delle puntate clicca qui.
Seguici sui Social