Boston e Oxford (REGNO UNITO) - Vertex Pharmaceuticals Incorporated e Genomics plc hanno dato l’annuncio dell’avvio di una collaborazione triennale – che potrà essere estesa a cinque anni – per sfruttare la genetica umana e le metodiche di apprendimento automatico al fine di individuare bersagli specifici per lo sviluppo di farmaci di precisione e per far progredire la comprensione dell'impatto della variazione genetica e della stratificazione del paziente in patologie che esprimono significativi bisogni clinici ad oggi insoddisfatti. L'obiettivo della collaborazione è far ulteriormente progredire gli sforzi di Vertex nello sviluppo di farmaci di precisione in grado di cambiare la vita delle persone affette da gravi malattie.
Genomics ha sviluppato un motore di analisi unico, che sfrutta la genetica per comprendere la biologia umana e stabilire la probabile efficacia e sicurezza di potenziali nuovi farmaci. Il motore Genomics è il più grande al mondo nel suo genere, con oltre 100 miliardi di dati. Collega mutazioni genetiche in oltre 14 milioni di posizioni nel genoma umano ai cambiamenti in 7000 parametri molecolari, cellulari e fisiologici, oltre che agli esiti di malattia. L'azienda utilizza algoritmi di apprendimento automatico e di statistica di sua proprietà per prevedere l'impatto degli interventi terapeutici.
"All’interno di Vertex, la biologia e la genetica umana sono alla base della scoperta di farmaci, e il team di Genomics riunisce una combinazione unica di genetica e sofisticata analisi dei dati", afferma David Altshuler, Vice Presidente (Global Research) e Chief Scientific Officer di Vertex. "Questa partnership pionieristica stabilirà nuovi usi per strumenti e tecnologie che, nell'ambito della genomica, sono in grado di far progredire il lavoro e gli investimenti di Vertex, sia presso il nostro sito di ricerca di Oxford che a livello globale, nel portare nuovi farmaci ai pazienti che ne hanno bisogno".
"La genetica umana ha già dimostrato di avere un impatto sostanziale sul successo dei nuovi farmaci a bersaglio specifico. La nostra ultima generazione di dati e algoritmi promette di essere rivoluzionaria, non solo per l’identificazione dei bersagli, ma anche per la scelta dei biomarcatori e per la stratificazione dei pazienti”, afferma il prof. Peter Donnelly, fondatore e CEO di Genomics plc. "Siamo lieti di collaborare con una delle aziende più innovative e di successo nel settore delle biotecnologie e di contribuire all'obiettivo di portare beneficio ai pazienti e alle loro famiglie".
Gli scienziati di Vertex e Genomics lavoreranno a stretto contatto per incorporare la loro profonda conoscenza della genetica in progetti di ricerca e sviluppo legati all’individuazione e alla convalida di bersagli terapeutici per una serie di specifiche malattie. Secondo gli accordi, entrambe le aziende avranno l'opportunità di proporre lo studio di ulteriori malattie, per le quali le evidenze genetiche potrebbero essere particolarmente solide.
Vertex finanzierà il lavoro di Genomics nell'ambito della collaborazione e verserà ulteriori pagamenti alla società al raggiungimento di determinati traguardi, oltre a royalty su nuovi bersagli molecolari, derivanti dalla partnership, che raggiungeranno la fase di sviluppo clinico. Inoltre, il dott. Altshuler, di Vertex, si unirà al Consiglio di Amministrazione di Genomics plc.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il comunicato stampa aziendale. https://investors.vrtx.com/news-releases/news-release-details/vertex-and-genomics-plc-establish-collaboration-use-human
Seguici sui Social