Un’efficace metafora, quella del mare e della montagna, per descrivere cosa devono affrontare i genitori che attendono l’arrivo di un figlio affetto da una malattia rara è il contenuto del video di sensibilizzazione, prodotto dalla Fondazione iberica Mehuer che in Spagna sta ottenendo migliaia di visualizzazioni.

Il cortometraggio ha visto al lavoro più di 100 persone, e mostra una mamma incinta e un papà, al colmo della felicità, che si preparano ad andare in viaggio verso un’idilliaca spiaggia. Ma nel corso del tragitto i piani vengono stravolti e sono costretti a cambiare meta. Si ritrovano quindi a camminare in montagna, affrontando numerosi ostacoli e insidie. Con questa metafora quindi viene descritta la battuta d’arresto, inaspettata nella vita, che per i genitori rappresenta lo scoprire di attendere un figlio con una malattia rara: quello che in un primo momento sembrava esser un viaggio felice e sereno, diventa un’avventura fatta di sfide da superare, senza dimenticare però che anche nel percorso più duro e inaspettato, c’è lo spazio anche per la bellezza, la gioia e la soddisfazione.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni