Avviata la Campagna di AIRETT Onlus. Testimonial d'eccezione Nicola Savino, con il suo libro “Lacrime di fragola”

 

AIRETT è l’Associazione Italiana Sindrome di Rett, costituita da genitori di bambine e ragazze affette da tale patologia, nata più di vent’anni fa con l’obiettivo di promuovere e finanziare la ricerca genetica e la ricerca clinico-riabilitativa per far fronte a questa terribile quanto poco conosciuta malattia.
In particolare, AIRETT sta sostenendo un importante progetto di ricerca clinica per la Sindrome di Rett, che si propone di finanziare con la campagna SMS on air dal 20 maggio al 23 giugno.

 

Il progetto  ha alcune precise finalità, riguardanti la terapia riabilitativa nella RTT:
1. avvalersi di ricercatori clinici specializzati, che lavorino in stretto contatto con i ricercatori di base e che si occupino di studiare i meccanismi motori nelle bimbe affette da RTT;
2. ritardare, rendere meno grave o, se fosse possibile, arrestare la perdita delle abilità motorie nelle piccole malate;
3. creare un centro che funga da punto di riferimento a livello nazionale per le famiglie delle bambine affette dalla sindrome e che metta in atto tutte le strategie riabilitative per contrastare le disabilità derivanti dalla malattia.

Per finanziare questo importante progetto, AIRETT lancia una campagna di raccolta fondi tramite SMS solidale. Dal 20 maggio al 23 giugno sarà possibile donare 2 € con un SMS al 45509 da tutti i cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o con una chiamata allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e TWT.

Testimonial della campagna di AIRETT è Nicola Savino, conduttore radio e tv, da anni vicino all’Associazione che ha prestato gratuitamente la sua immagine e la sua voce per la campagna di comunicazione. Quest’anno ha inoltre pensato di supportare la campagna di raccolta fondi di AIRETT con un contributo personale e assolutamente originale: “Lacrime di fragola” è il libro per l’infanzia scritto da Savino, edito da ADD Editore e disponibile in libreria a partire dal 23 maggio, il cui ricavato sarà devoluto ad AIRETT.
Una favola moderna che -ci auguriamo- aiuterà a dare presto un “lieto fine” alla sofferenza delle bambine affette da sindrome di Rett.

Per saperne di più, clic su www.airett.it



Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni