USA - Anavex Life Sciences Corporation ha presentato una serie di dati favorevoli ottenuti da uno studio esplorativo sull'impiego del farmaco sperimentale ANAVEX 2-73 per il trattamento di un modello murino di sindrome di Rett (RTT), una malattia progressiva dello sviluppo neurologico che si verifica quasi esclusivamente nelle ragazze e che conduce ad una serie di gravi menomazioni. I risultati di questo studio sono stati illustrati nel corso dell'Epilepsy Pipeline Conference, tenutasi a San Francisco (California) dal 25 al 26 febbraio di quest'anno.

I ricercatori hanno utilizzato un modello di topo geneticamente modificato per presentare una mutazione del gene MECP2 che è alla base dei tipici sintomi neurologici associati alla sindrome di Rett. Gli esemplari, una volta cresciuti fino ad un'età di circa 5,5 settimane, sono stati sottoposti ad un dosaggio giornaliero di ANAVEX 2-73. Successivamente, sugli animali sono stati eseguiti test comportamentali per un periodo di 12 settimane, allo scopo di valutare eventuali cambiamenti nella coordinazione e nella forza muscolare, nell'apprendimento motorio e nell'equilibrio.

In base a quanto riscontrato, ANAVEX 2-73 è stato in grado di ottenere, in questo modello di topo, rilevanti miglioramenti in relazione all'andatura e ad altri paradigmi comportamentali.

Anavex Life Sciences ha annunciato di voler proseguire con il programma di sviluppo di ANAVEX 2-73 per poter indagare la potenziale efficacia del farmaco nel trattamento di pazienti umani affetti da sindrome di Rett.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il comunicato stampa aziendale.

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni