Il prossimo Congresso della European Atherosclerosis Society si terrà a Innsbruck dal 29 maggio al 1 giugno 2016
GLASGOW (SCOZIA) – Gli specialisti della patologia e i rappresentanti delle associazioni dei pazienti sono tutti d’accordo: per creare una maggiore consapevolezza, bisogna far nascere la giornata mondiale dell’ipercolesterolemia familiare. Una volontà comune che si è manifestata nel corso dell’83esimo Congresso della European Atherosclerosis Society, che si è svolto a Glasgow dal 22 al 25 marzo.
Il professor Gerald Watts (University of Western Australia, Perth), ha comunicato gli aggiornamenti sul progetto che comprende dieci paesi nell’area Asia-Pacifico, recentemente esteso a India e Vietnam. I dati preliminari basati su una comunità di circa 1.200 bambini nell’Australia occidentale mostrano una prevalenza di ipercolesterolemia familiare fra 1 su 159 (target LDL-C >4,5 mmol/L) e 1 su 212 (target LDL-C + storia familiare di malattia coronarica), sostanzialmente in linea con i dati del documento di consenso EAS. “Ma il 63% dei medici di base – ha concluso Watts – non era a conoscenza delle linee guida”.
Il dottor Mario Stoll, direttore del Programma GENYCO di Montevideo, Uruguay, ha evidenziato la necessità di coinvolgere tutte le parti interessate. Ha discusso l’esperienza del suo paese e ha raccontato l’impegno per convincere il governo a far diventare legge lo screening genetico per l’ipercolesterolemia familiare.
“L’Unione Europea ha un ruolo importantissimo”, ha aggiunto Jules Payne, direttore esecutivo di Heart UK. “Il prossimo passo sarà quello di creare una rete europea dei pazienti, in modo da imparare gli uni dagli altri e condividere le prassi migliori”.
Per Gunnar Karlsson, presidente dell’associazione dei pazienti FH Sweden, “il 95% delle persone con ipercolesterolemia familiare non sa di averla. Bisogna guardare alle nuove generazioni e fare pressione per la nascita di nuovi farmaci, e per raggiungere questo obiettivo la rete europea dei pazienti dovrà lavorare insieme all’EAS”.
Il Presidente dell’EAS, prof. Alberico Catapano, del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano, infine ha fissato la data del prossimo Congresso della European Atherosclerosis Society, che si terrà a Innsbruck dal 29 maggio al 1 giugno 2016.
Seguici sui Social