Osservatorio Malattie Rare ha intervistato la Dott.ssa Lucia Bernazzi, dell'associazione AIP - Associazione Immunodeficienze Primitive Onlus. Intervista realizzata durante il convegno "Immunodeficienze: il futuro è oggi" svoltosi a Roma il 21 maggio 2014 e realizzato grazie al contributo educazionale di Baxter.

 


“Il nostro obiettivo – spiega la Dott.sa Lucia Bernazzi -  è quello di promuovere l’informazione sulla nostra malattia rara e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Siamo sottoposti a cure piuttosto severe, a forte impatto sulla vita quotidiana. "

"Fondamentale è la diagnosi precoce - spiega Bernazzi -  per questo facciamo il possibile per far conoscere i 10 campanelli d'allarme per riconoscere la malattia. Una volta diagnosticata la patologia è necessario seguire la terapia per tutta la vita. Io ho avuto grandi vantaggi dalla terapia sottocutanea domiciliare - conclude - che mi hanno permesso finalmente di non assentarmi dal lavoro, di ammalarmi molto meno

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni