In occasione dell'evento formativo svoltosi a Padova per la IPF Week 2014 una paziente denuncia: malattia riconosciuta solo in poche regioni
La pneumologia e il centro trapiantologico di Padova rappresentano uno dei maggiori centri d'eccellenza per il trattamento della Fibrosi Polmonare Idiopatica. Più di 150 pazienti affetti da IPF sono stati trapiantati a Padova, sono inoltre moltissimi i pazienti che presso il centro padovano hanno ottenuto l'unica terapia approvata per il trattamento dell'IPF, il pirfenidone.
La patologia però in Veneto, come nella maggior parte delle regioni italiane, non è inclusa nella lista delle malattie rare esenti. Ciò significa che i pazienti devono pagare di tasca propria tutti i controlli ai quali devono sottoporsi: analisi del sangue, tac, spirometrie etc.
L'incontro formativo è stato organizzato da AIRPP (Associazione Italiana Ricerca Patologie Polmonari), in collaborazione con l'Unione Trapiantati Polmonari di Padova.
Seguici sui Social